top of page

La Meta, vetta di Alfedena fra camosci e panorami

gio 06 lug

|

Alfedena

Monte Meta (2242 mt) è una delle vette piú belle del parco d'Abruzzo, Lazio e Molise posta al confine fra queste 3 regioni, con il versante nord nel territorio di Alfedena. Ci saliremo in cima con una escursione da non perdere!

La Meta, vetta di Alfedena fra camosci e panorami
La Meta, vetta di Alfedena fra camosci e panorami

Orario & Sede

06 lug 2023, 08:00 – 17:00

Alfedena, 67030 Alfedena AQ, Italia

Info sull'evento

Monte Meta (2242 mt) è una delle vette piú belle del parco d'Abruzzo, Lazio e Molise posta al confine fra queste 3 regioni, con il versante nord nel territorio di Alfedena. Da qui nelle belle giornate i panorami spaziano dal Gran Sasso al Vesuvio e dal Mar Tirreno all'Adriatico. Guardando le pareti calcaree a picco e le grandi praterie sopra il limite del bosco spesso capita di avvistare il camoscio appenninico, qui siamo nel suo habitat naturale. Raggiungeremo questa magnifica cima, la mia preferita in assoluto, con un percorso parzialmente ad anello, sempre tramite i sentieri ufficiali dell'area protetta. Non perdetevela!

𝘀𝗰𝗵𝗲𝗱𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 Escursione di difficoltà "Media-Difficile" Classificazione CAI EE - sentieri per escursionisti esperti -Sviluppo orizzontale Km 12 - Ascesa totale mt 900

Necessario un buon allenamento

 L’escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica associata Aigae coordinamento Abruzzo Tessera AB235 Professione esercitata ai sensi della legge quadro 4/2013

𝐿𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑢𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑒𝑠𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑒𝑜 𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑜 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜

𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 L'escursione partirá con un n° minimo di 4 partecipanti ed è previsto un massimo di 15

𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲  20 euro da saldare in contanti il giorno dell'escursione

- Prenotazione obbligatoria

        𝙍𝙞𝙩𝙧𝙤𝙫𝙤  Giovedì 6 Luglio 2023 ore 08:00 Alfedena (AQ) Si raccomanda la massima puntualità! La posizione precisa dell’appuntamento verrá fornita al momento della prenotazione

𝗔𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮  - Scarpe da trekking, meglio se alte - Abbigliamento a strati: - Pantaloni lunghi da escursionismo ( no jeans o tuta), - T-shirt traspirante - Pile o maglia termica - Giacca a vento - Cappello con visiera - occhiali da sole e protezione solare

     Zaino comodo e capiente con:

- maglia di ricambio - 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 almeno un litro e mezzo - Pranzo al sacco e snack - Cappello e guanti - Mantellina antipioggia - Binocolo - Bastoncini telescopici

𝗟𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝘂𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼

Cani non ammessi per questa escursione

 Info e prenotazioni  Matteo 3339637202

Condividi questo evento

Alfedenaedintorni

P.iva 02155390665

©2023 by Alfedenaedintorni. Creato con Wix.com

bottom of page